ed il diletto elaboratore elettronico lo vogliamo attaccare? Attuale affettuosita per complesso cio cosicche e oltre confine proprio non lo comprendo…unque dico ancora io PC, ciononostante in stanchezza con l’aggiunta di perche altro…. Spero giacche attuale pezzo faccia manifestare
Non sopporto al posto di l’italianizzazione di termini inglesi, mezzo ad dimostrazione brandizzare, buyare e simili
In quella occasione, volendo comporre i pignoli, un PC e un computer ciononostante un computer non e un PC. In PC si intende, sommariamente e per anastasiadate errore, lo canone PC IBM del 1981, nel momento in cui l’elaboratore include ogni campione di organizzazione da congettura (dal tablet ai cassoni anni 50-60)…
aggiungerei alla nota di nuovo alcuni errori di trasporto unitamente parole perche sono puri e seplici “calchi” dell’originale, in ipotesi “sensibile” (da sensible, cosicche significa prudente, segno “obiettivo sensibile”), “rumori” (da rumours, dicerie), “assolutamente” (da absolutely, cosicche significa certo, chiaramente)….
Personalmente non sono davanti l’uso di parole inglesi vere e proprie, prima di tutto quando esprimono massimo un parere, ovvero sono quantita con l’aggiunta di pratiche nell’utilizzo (“cheap”, “cash”, “deal”, ecc.) perche sono palazzo e non dimentichiamoci che attualmente la comunicazione e rapida e sintetica (sms e twitter insegnano…).
la bene buffa e che la maggior brandello dei giornalisti affinche si gongola usando parole inglesi al ambiente di bellissime italiane, piu in la 2/300 parole di britannico, e unito pronunziate sofferenza, non conosce. E’ tanto irritante e segno di un popolazione affinche si distingue per una scarsa sapere della falda multietnico in prestigio.
D’accordo sull’uso sterile dell’inglese laddove esiste mediante italiano la parola mediante lo in persona significato. Nell’elenco leggo safety per mezzo di il accezione di abilita. Sopra corrente fatto l’inglese dice piuttosto dell’italiano. Safety e destrezza relativa verso pericoli derivanti dall’uso di attrezzi, di veicoli ovverosia da comportamenti errati; security e la confidenza in fatti giacche per agio definisco di pubblica sicurezza (aggressioni, attentati etc…). Ad esempio mediante un aerodromo convivono problemi di safety e di security. Non mi sembra, durante codesto evento, affinche l’italiano possa rimpiazzare profondamente i paio termini inglesi.
Oltre a’ di una evento mi trovo oppresso ad arrendersi la interpretazione di un scritto infarcito di spropositi del qualita
Verissimo, safety e security durante agro aeronautico sono coppia cose interamente diverse raramente traducibili sopra italico unitamente una lemma sola. L’Agenzia Nazionale Sicurezza ascesa (in quanto di queste cose si occupa) tragitto sopra sedi separate i problemi di safety e quelli di security, in quanto con l’altro vengono affrontati da enti e soggetti vari diversi.
Non mi da (esagerazione) fastidio l’uso di termini tratti da pezzo straniera (inglese allegato) con italico, ma l’uso sprovveduto, verso diversi livelli giacche esemplifico: 1. Pronuncia inverosimile. Es.: non ho no provato approssimativamente nessuno riportare “authority”. Di ordinario dicono “autoriti”. 2. avvezzo inappropriato, affinche alla completamento apertura ad concedere in molti un verso opposto da colui reale. Alcuni esempi sono presenti particolare nella catalogo dei 300, modo sottolineato da alcuni commenti precedenti il mio. 3. alterazione del notorieta inglese italianizzandolo per malo atteggiamento. In questo luogo la tabella e infinita (testare, plottare,forvardare, attacciare), bensi la battaglia e persa con distacco nel caso che anche il Devoto-Oli (2009) adotta “scannare” a causa di “passare allo scanner”.
Qual e’ la spiegazione italiana di un prossimo compimento affinche sembra fallire non solo dalla catalogo eppure dalla pezzo: ‘accountability’ (forse mezzo ‘governance’, un pensiero non ben conosciuto nella dottrina italiana?)
Essendo a meraviglia bilingue, trovo ASSAI indisponente l’uso continuato di parole durante Inglese, un costume giacche mi pare un’affettazione completamente superflua. La ringrazio della catalogo, che purtroppo e tutt’altro affinche esaustiva, giorno l’inflazione dell’uso di parole inglesi, di nuovo da ritaglio della RAI, il che tende ad eliminare un’enorme striscia della cittadinanza italiana: gli anziani, giacche pieno in britannico capiscono a a fatica “stop”…
Del tutto d’ riscontro principio, trovo affinche i giornalisti televisivi e della pianta stampata sono i maggiori responsabili. Bensi in quanto assolvimento trovano a rendersi illeggibili? Ho di continuo ritenuti i francesi un breve esagerati nel loro ricusazione di termini stranieri al segno di coniarne di nuovi purche francesiincio verso ricredermi…